La Clinica Fabia Mater è stata costruita nel 1961. Da allora la Fabia Mater è cresciuta insieme al proprio territorio (quartiere Prenestino/Centocelle) costituendo un riferimento per le specialità di ostetricia e neonatologia e di chirurgia generale.
La Clinica ha sempre operato nell’ambito della assistenza pubblica, prima con le mutue e poi, dal 1978, nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.
Nel 2000 la Fabia Mater è entrata a far parte del Gruppo CAT Holding, che ha inteso rilanciare la struttura ed il ruolo della medesima non solo rispetto al proprio territorio, ma anche a livello interregionale.
La Clinica ha ampliato la propria tradizionale attività assistenziale (chirurgia generale, ostetricia e ginecologia) con le specialità di oculistica, urologia e microchirurgia.
Negli anni 2003-2004 la struttura è stata ristrutturata integralmente per aggiornarla agli attuali standard qualitativi per assicurare un’assistenza al passo con i tempi.
Sempre nello stesso periodo è stato realizzato il poliambulatorio Diagnostica Fabia Mater, poco distante dalla Clinica, per assicurare anche un adeguato spazio per l’assistenza ambulatoriale.
La Fabia Mater ha intrapreso rapporti di collaborazione con importanti università ( Università dell’Aquila e Università di Roma “Sapienza”) ed è sede di Scuole di Specializzazione.
Il reparto di ostetricia e neonatologia è stato riconosciuto dalla Regione Lazio Centro di Assistenza Perinatale di Secondo Livello in grado pertanto di assistere parti particolarmente delicati.
Dal 2006 la Casa di Cura è certificata Uni En ISO 9001:2000.
Nel 2008 ha ottenuto dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna 2 Bollini rosa.
La struttura aderisce all’iniziativa Ospedale Amico del Bambino (Oms-Unicef) sostenendo l’importanza del Rooming in.