
Articolo del 23/05/2025
La tiroide è una piccola ghiandola, ma con un ruolo fondamentale: regola il metabolismo, influisce sull’energia, sull’umore, sul peso corporeo e persino sul battito cardiaco. Prendersi cura della tiroide è un gesto importante per il proprio benessere complessivo.
Presso la Clinica Fabia Mater, mettiamo al centro la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie tiroidee attraverso esami di laboratorio mirati, rapidi e affidabili.
Perché la tiroide è così importante? Quali sono gli esami per la tiroide?
Ne parliamo con il Dottor Gianmarco Mezzacapo, medico endocrinologo della clinica Fabia Mater
La tiroide è situata nella parte anteriore del collo e produce ormoni (T3, T4) che influenzano praticamente ogni organo del corpo. Quando la ghiandola non funziona correttamente, si possono manifestare disturbi evidenti o sintomi più sottili che spesso vengono trascurati.
Le principali disfunzioni tiroidee:
- Ipotiroidismo: quando la tiroide lavora poco e rallenta il metabolismo.
- Ipertiroidismo: quando è troppo attiva e accelera le funzioni vitali.
- Tiroiditi (come la tiroidite di Hashimoto) infiammazione acuta, subacuta e cronica;
- Noduli tiroidei e Gozzo
- Disfunzioni autoimmuni della tiroide: Hashimoto, Basedown
Esami di Laboratorio: la chiave per una diagnosi precoce
Informazioni preziose sullo stato di salute della tiroide possono essere fornite da un semplice esame ematico:
TSH REFLEX e dall’ECOGRAFIA COLOR DOPPLER della ghiandola.
Qualora dovessero esserci motivi di approfondimento sarà necessario effettuare VISITA SPECIALISTICA ENDOCRINOLOGICA ad eventuali ulteriori esami come per esempio:
- FT3 e FT4 (ormoni tiroidei liberi)
Indicativi della funzionalità attiva della ghiandola. - Anticorpi anti-TPO e anti-Tg
Utili per diagnosticare malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto o il morbo di Graves. - Calcitonina e tireoglobulina
Esami più specifici richiesti in presenza di noduli o sospetto di neoplasie tiroidee.
Lo specialista endocrinologo si potrà altresì avvalere dell’agoaspirato ecoguidato per lo studio citologico dei noduli tiroidei sospetti.
Quando è il momento giusto per controllare la tiroide?
E’ buona norma eseguire un check-up tiroideo annuale, soprattutto per le donne dopo i 40 anni o in presenza di familiarità per patologie endocrine.
Inoltre effettuare un controllo della tiroide è consigliato se si presentano sintomi come:
- Affaticamento persistente;
- Aumento o perdita di peso inspiegabile;
- Ansia, nervosismo o depressione;
- Caduta dei capelli;
- Intolleranza al freddo o al caldo;
- Ciclo mestruale irregolare;
- Gonfiore al collo o comparsa di noduli.
Perché scegliere Fabia Mater per i tuoi esami tiroidei?
Presso la Clinica Fabia Mater, garantiamo:
- Laboratorio analisi interno, certificato e tecnologicamente avanzato;
- Referti rapidi e consultabili anche online;
- Possibilità di consulenza endocrinologica integrata;
- Percorsi di diagnosi e follow-up personalizzati;
In Fabia Mater, il nostro obiettivo è offrire una medicina di precisione completa, basata sull’ascolto, sull’analisi accurata e su un’assistenza medica completa.