Dr.ssa Annunziata Iacovelli - Parte 1
Dr.ssa Annunziata Iacovelli - Parte 2
Dr.ssa Annunziata Iacovelli - Parte 3

La Unità Operativa (istituita nel 2013) dispone di 10 letti distribuiti in camere da 2 letti con servizio privato.
I ricoveri vengono effettuati su prenotazione tramite schede compilate dai ginecologi dell’Unità Operativa cui possono far riferimento sia le pazienti stesse , sia i colleghi ginecologi che afferiscono alla Clinica Fabia Mater.
In casi di episodi acuti che necessitino di ricovero urgente, i medici dell’Unità Operativa possono ricoverare tramite accettazione di Pronto Soccorso. La gestione del reparto, delle medicazioni, dei controlli post-operatori viene effettuata quotidianamente dai medici componenti la equipe chirurgica:

Dr.ssa Annunziata Iacovelli (Responsabile della U.O.) dott. Fabio Diotallevi, dr. Marco Atlante, Dr.ssa Liliana Montori Dr. Pasquale Rombolà.

Le pazienti effettuano esami di preospedalizzazione ambulatoriale comprendenti:
· esame ematochimici
· esami radiologici ( rx torace, tac e rmn )
· ECG con visita cardiologica
· videat anestesiologico
· eventuali altri esami necessari.
Il ricovero si effettua al mattino della data fissata dell’intervento per i ricoveri ORDINARI, usualmente di lunedi e martedi, e la mattina del giovedi per i ricoveri in DAY SURGERY.
Dopo la dimissione il paziente viene ricontrollato per medicazioni e per il ritiro dell’esame istologico dopo una rivalutazione collegiale del caso per eventuali terapie post operatorie.

L’Unità Operativa è indirizzata al trattamento di :

-ogni tipo di patologia ginecologica preneoplastica e neoplastica grazie alla esperienza maturata dal Dott.ssa Annunziata Iacovelli nella trentennale attività svolta presto l’Istituto Nazionale Tumori  di Roma “ Regina Elena”.

-interventi per patologia ginecologica eseguiti con tecnica laparoscopica avanzata, per l’esperienza maturata dal Dr. Fabio Diotallevi, nella sua ultra trentennale esperienza chirurgica presso l’Istituto nazionale Tumori di Roma “Regina Elena”.

-interventi per patologia del pavimento pelvico e interventi di uroginecologia grazie alla esperienza pluriennale del dr. Pasquale Rombola’ alla Universita’ Tor Vergata di Roma

Particolare risalto viene posto alla effettuazione di interventi conservativi, allo scopo di rispettare la funzione d’organo , anche in caso di patologia ginecologia molto complessa e lesioni neoplastiche invasive, e le numerose gravidanze ottenute in questi casi ne sono la testimonianza.

In regime di DAY SURGERY vengono studiate e trattare:
· lesioni displastiche cervicali correlate con infezione da HPV
· le lesioni endometriali legate a samguinamenti uterini anomali, neoformazioni, polipi, iperplasie e lesioni preneoplastiche.
· lesioni vulvari nodulari, distrofiche e preneoplastiche
· lesioni nodulari della mammella.
In regime ORDINARIO:
· patologie ovariche e annessiali benigne e maligne.
· patologie dell’utero ( miomi, utero-fibromatoso, malconformazioni e dislocazioni dell’utero, noeplasie cervicali e endometriali )
· patologie pretumorali e noeplastiche della vulva e della mammella ( per tali patologie ci avvaliamo ove necessario della collaborazione dei colleghi esperti di chirurgia plastica ricostruttiva ).

Come ricoverarsi

La casa di cura  è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.

I servizi di ricovero ordinario, day surgery, day hospital, day service sono gratuiti per i  pazienti ed a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Per accedere alle prestazioni convenzionate,  i pazienti devono presentare all’ufficio accettazione, al momento del ricovero, la prescrizione del medico di famiglia o di una struttura pubblica.

Nei casi in cui è previsto dalla legislazione regionale, l’utente, che non è esente, dovrà pagare un tiket, così come avviene anche nelle strutture pubbliche.

 

Orari di visita

Gli orari di visita ogni giorno festivi compresi: dalle ore 12,30 alle ore 13,30 e dalle ore 17,00 alle ore 18,00.

 

Per informazioni rivolgersi:

di persona

dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00

il sabato dalle 8,00 alle 14,00

Clinica – via Olevano Romano, 25

Diagnostica – Piazza Sabaudia, 25

 

per telefono

dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00

il sabato dalle 8,00 alle 20,00

al numero 06 215921

 
 
 
In Breve

Responsabile Medico

Dr.ssa Annunziata Iacovelli

Aiuto Responsabile

  • Dr. Diotallevi Fabio

Referente Infermieristico

  • Giuseppina Guadalupi

Medici

  • Prof. De Angelis Carlo
  • Dr. Carboni Franco
  • Dr. Luciano Enzo
  • Dr. Natili Marco
  • Dr. Rolfini Eugenio
  • Dr. Rossi Leonardo
  • Dr.ssa Ferro Anna Maria
  • Dr.ssa Furano Simona
  • Dr.ssa Montori Liliana
  • Dr.ssa Sali Eleonora
  • Dr.ssa Scardamaglia Paola
  • Dr. Cavaliere Alessandro

Chirurgia plastica ricostruttiva

  • Dr. Castello Francisco Manuel
  • Dr. Lazzari Davide
  • Dr. Silvestri Alessandro