Blog

 
prevenzione-donna

Pacchetti prevenzione donna: il percorso easy in Fabia Mater

A tutte le donne che hanno a cuore la propria salute e vogliono iniziare un percorso completo di prevenzione periodica, in particolare in ambito ginecologico. La fabia mater ha elaborato un pacchetto di prevenzione ginecologica, pensato per le donne di tutte le età.

Perchè fare questo percorso?

I controlli periodici sono la miglior forma di prevenzione, la Fabia Mater propone in questo senso un programma di prevenzione ginecologica studiato dai propri specialisti. Poche tappe fondamentali e non invasive garantiscono un’efficace prevenzione attraverso l’utilizzo delle più moderne strumentazioni e la competenza di un team multidisciplinare.

Quando fare questo percorso e in cosa consiste?

Il percorso è disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.

Visita ginecologica + eco transvaginale + pap test = 130 euro

Visita ginecologica + pap test = 105 euro

La visita ginecologica e gli esami durante la visita

Gli accertamenti base di controllo a livello ginecologico sono la visita medica e il pap test.

La visita medica specialistica inizia con l’anamnesi, ovverosia il medico effettua delle domande alla paziente in maniera tale da far chiarezza sul suo stato di salute e ricostruirne la storia ginecologica per passare, poi, all’esame obiettivo, durante il quale può essere eseguita anche:

un’ecografia transvaginale, nel caso di paziente che abbia già avuto rapporti sessuali;

L’ecografia permette di delineare il quadro clinico della persona e/o confermare o approfondire le ipotesi diagnostiche elaborate nella fase anamnestica.

Il pap test, invece, è un test per la diagnosi precoce dei tumori al collo dell’utero.

L’importanza dell’ecografia transvaginale nella prevenzione donna

La visita ginecologica con ecografia transvaginale viene effettuata dallo specialista ginecologo per valutare le condizioni di salute degli organi riproduttivi femminili. L’ecografia transvaginale è un esame strumentale utile per osservare, tramite una sonda inserita in vagina, gli organi riproduttivi e quelli circostanti. Si tratta di un esame non invasivo che viene utilizzato abitualmente per diagnosticare eventuali disturbi, patologie e malformazioni dell’utero e delle ovaie.


Condividi l'articolo: