Sei in attesa di un bambino? Oppure stai pensando che è il momento giusto di averne uno?
Nella fase preconcezionale, cioè prima di intraprendere una gravidanza, è il caso di prendere un appuntamento per una visita ginecologica e per l’esecuzione degli esami preconcezionali, sia per la donna che per il partner.
Non ci si pensa mai, seguendo le tempistiche di due innamorati, ma chi vuole diventare genitore, e non solo per la prima volta, dovrebbe poter iniziare un percorso medico volto a creare le migliori condizioni possibili per il nascituro. Spesso infatti alcune piccole difficoltà possono avere conseguenze inaspettate.
Per questo motivo Fabia Mater ha stilato un protocollo di controlli pre-concezionali avviati e condivisi con lo staff medico che vi può seguire fino al post-parto: spesso non si pensa a quale vantaggio possa esserci se chi ti segue durante il momento del parto ti conosce già da qualche mese.
Test di gravidanza positivo?
E’ consigliabile aspettare almeno 3 settimane dal ritardo mestruale per fare il primo controllo dal ginecologo.
Fabia Mater consiglia di aderire ai propri protocolli diagnostici per la gravidanza, nei quali la futura madre è seguita con precise indicazioni nutrizionali, studiate ad-hoc dopo le prime visite dei nostri specialisti, con controlli programmati fino al momento del concepimento.
Ad esempio riteniamo che un’assunzione di acido folico da cominciare almeno 3 mesi prima del concepiment sia importante per prevenire i difetti del tubo neurale del feto, per poi procedere con un controllo pregravidico, dal ginecologo.
Queste e altre indicazioni sono codificate e presenti nei nostri protocolli Fabia Maternità.
Il concepimento non arriva?
In Fabia Mater è presente un servizio dedicato alla diagnosi e terapia dell’infertilità di coppia, in cui l’équipe di specialisti è in grado di affiancare la coppia e di proporre le soluzioni più adeguate per risolvere il problema riproduttivo.
Il Centro è regolarmente autorizzato all’esercizio delle attività connesse alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita di primo e secondo livello, omologa ed eterologa ed è iscritto al Registro Nazionale Procreazione medicalmente assistita presso l’Istituto Superiore di sanità (codice centro n. 1120055) ed è in possesso del codice EUROCET TISSUE Establishiment Registri (n. it219).
La struttura è stata autorizzata dal Centro Nazionale Trapianti come Istituto dei Tessuti in quanto conforme ai requisiti previsti dalle normative europee che stabiliscono i criteri di qualità e sicurezza per la raccolta, il prelievo, la lavorazione e la crioconservazione dei gameti e degli embrioni.