Mammografia, ecografia mammaria e tomosintesi
Per quanto riguarda la senologia è ormai nozione comune che la diagnosi precoce di una patologia neoplastica, consentendo un intervento tempestivo, costituisce il miglior presupposto per la sua definitiva guarigione. Presso la C.d.C. a tal fine sono in funzione una sezione mammografica ed una sezione ecotomografica.
La Mammografia costituisce una metodica di indagine fondamentale per quanto riguarda la diagnosi precoce di tumore mammario, specie se integrata con le ulteriori metodiche di diagnostica strumentale ed in particolare con l’ecotomografia mammaria.
II tumore della mammella è la neoplasia più frequente nel sesso femminile e colpisce circa una donna su 9 nell’arco della vita.
La mammografia è l’esame di eccellenza per la diagnosi del tumore della mammella ed ha finora consentito di ridurne la mortalità.
Una ulteriore evoluzione di tale metodica è rappresentata dalla Tomosintesi 3D che permette di ridurre la percentuale di errore della mammografia sia per quanto riguarda i falsi negativi che i falsi positivi determinati i primi da mascheramento dei tumori di piccole dimensioni nei seni densi ed i secondi da eventuale sovrastima di immagini di sommazione delle strutture ghiandolari.
Nella mammografia con tomosintesi le immagini vengono registrate dall’apparecchio mammografico mediante acquisizione delle immagini da diverse angolature con successiva ricostruzione delle stesse tramite un software che consente di studiare singole sezioni del seno con spessore degli strati di circa 1 millimetro, eliminando così l’effetto di mascheramento dovuto alla sovrapposizione di tutte le strutture della mammella su un unico radiogramma.
L’esame non differisce sostanzialmente dalla mammografia rispetto alla quale dura solamente qualche secondo in più durante il movimento del tubo radiogeno necessario per la ripresa delle immagini da diverse angolature.
Per l’esecuzione dell’esame è obbligatoria la prescrizione medica.
Elenco prestazione erogate
- Mammografia
- Mammografia bilaterale
- Mammografia monolaterale
- Mammografie ed ecotomografia bilaterale
- Tomosintesi
Come prenotare
Presso i nostri uffici:
dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00
il sabato dalle 8,00 alle 14,00
presso gli ambulatori di P.zza Sabaudia n. 25
dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 20,00
la domenica dalle 10,30 alle 17,30
presso la sede della Clinica di Via Olevano Romano n. 25
Per telefono: 06 215921
dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 20,00
la domenica dalle 10,30 alle 17,30